GIOVANNI DESIDERIO KYOSHI
Il M° Giovanni Desiderio nasce a Vallo Della Lucania il 4 agosto dl 1964. Il 3 gennaio 1980 inizia a praticare Aikido presso l’Aikido Club Salerno del Maestro Ezio Antonucci.
Il primo giugno del 1986 riceve dallo Shihan Kobayashi Hirokazu (8°dan) a Portocesareo (LE) il grado di 1° dan di Aikido, e nella stessa data viene nominato Shidoin (allenatore) dalla Commissione Tecnica Nazionale UAK.
Il 17.12.88 consegue il 2° dan di Aikido e la qualifica di Fukushidoin (istruttore) a Lecce sempre dallo Shihan Kobayashi Hirokazu .
Il 15.03.1991 consegue il 3° dan e la qualifica di Renshi (maestro) a Vicenza e il 28.06.96 il grado di 4° dan a Salerno dal M° Jean Francois Riondet 7° dan e Direttore Tecnico della F.it.a.
Oggi ricopre la qualifica di Maestro e il grado di 5° dan della Kokusai Aikido Kenshukai Kobayashi Hirokazu Ryu Ha e 6° dan Fijlkam con la qualifica di Maestro
Dal 1986 dirige il Centro Studi Aikido, ricopre attualmente le cariche di:
Membro della Commissione Tecnica Nazionale Fijlkam settore Aikido
Fiduciario Regionale per l'Aikido
Presidente della Federazione Italiana Battodo,
Direttore Tecnico della Japan Self Defence Goshindo,
Direttore tecnico Nazionale settore Sport Chanbara dell’ASI,
Responsabile per l’Italia dello Iaido Shintō-ryū.
Da febbraio 2013 ricopre la carica di Responsabile tecnico regionale Fijlkam settore Aikido.
Iaido e BattoDo
Nel novembre 1999 dopo il viaggio in Giappone inizia la pratica dello Iaido sotto la guida tecnica dell'amico M° Giovanni Abate e del Maestro Yamanaka, nel maggio 2001 consegue a Roma il 1° dan, il 2° dan lo consegue nel maggio del 2002 a Sportilia (CIK-EKF) ed il 3° dan sempre a Sportilia nel maggio 2004.
In Giappone consegue ad agosto del 2002 il grado di 1° dan e nel 2008 il 2° Dan di Iaido Musogikiden Eisin Ryu sempre in Giappone nel 2004 il 4° Dan di Battodo setei della Japan Battodo Renmei e nel 2008 il 5° Dan.
Novembre 2009 in Giappone consegue il 6° Dan di Iaido Shintō-ryū
In Giappone consegue ad agosto del 2002 il grado di 1° dan e nel 2008 il 2° Dan di Iaido Musogikiden Eisin Ryu sempre in Giappone nel 2004 il 4° Dan di Battodo setei della Japan Battodo Renmei e nel 2008 il 5° Dan.
Novembre 2009 in Giappone consegue il 6° Dan di Iaido Shintō-ryū