Yamanaka Yoji Hanshi 8° dan
Il Maestro Yamanaka nasce nella prefettura di Saitama in Giappone nel febbraio del 1945. All’età di 18 anni viene iniziato allo studio del Shintō Ryu Iaido Battōjutsu dal soke Hibino Masaharu che ancora oggi dirige la scuola, uno stile nato in epoca Meiji (XIX secolo) che approfondisce molti aspetti della spada giapponese come iaido, battōdo e danze tradizionali kenbu.
All’età di 21 anni inizia anche lo studio del Musō Jikiden Eishin Ryu sotto la guida dei maestri Watanabe Mitsuru e Sakiyama Takeshi.
Nei lunghi anni della ripresa economica del Giappone nonostante le mille difficoltà e le grandi responsabilità verso la propria famiglia riesce ad affrancarsi dal lavoro come sarariman e ad aprire una propria impresa di costruzioni, la Yamanaka Kenzai.
Pur essendo, come molti giapponesi della sua generazione, assorbito dal lavoro riesce comunque a dedicarsi allo studio del Budo e negli anni ’80 aderisce alla nascente Nippon Battōdo Renmei per lo studio e la diffusione della disciplina del battōdo.
Forte della sua pratica dello Shintō Ryu attualmente è uno dei massimi esperti giapponesi di Battōdo, più volte campione nazionale tanto che attualmente non può gareggiare ma solamente arbitrare gli incontri, fa parte inoltre del comitato tecnico nazionale per lo studio dei kata.

Negli ultimi 18 anni ha anche seguito come coordinatore e diffusore la disciplina Sport Chambara occupandosi del settore europeo e dell’Italia in particolare.
Uomo di cultura e gentilezza uniche è anche un esperto di kantei della spada giapponese e affiliato da oltre 30 anni alla Nihon Tōken Kyōkai (associazione della spada giapponese) nonché collezionista di katana e tsuba.
Profondo conoscitore della storia e dell’arte giapponese è anche grande appassionato di ceramiche e stampe giapponesi e periodicamente nel suo dōjō tiene lezioni teoriche di kantei