Benedetto Troisi
Aikido Fijlkam 4° Dan
Aspirante allenatore
Agli inizi degli anni 90, dopo aver praticato vari sport (nuoto, calcio e per ultima la pallavolo), viene a contatto con l'Aikido, conoscendo il maestro Italo Taddeo.
Con quest'ultimo comincia a praticare la disciplina e successivamente, dietro presentazione dello stesso maestro Taddeo, frequenta la palestra del maestro Giovanni Desiderio, apprendendo lo stile del maestro Kobayashi Hirokazu Shihan.
Con il Maestro Desiderio consegue il 1° Dan nell'Aprile del 1997.
Dopo essersi trasferito a Bologna, per motivi lavorativi, continua a praticare l'Aikido, seguendo il maestro Ubaldo Chiossi dell'Aikikai Italiana.
Al rientro nella città di Salerno, riprende la pratica col maestro Desiderio e nell' Aprile del 2002 , nello stage diretto dal Maestro Jean F. Riondet (allievo diretto di Kobayashi Hirokazu Shihan), consegue il 2° DAN.
Nello stesso periodo ottiene anche il 1°DAN di chanbara, all'epoca ai suoi albori.
In questo stesso periodo e successivamente partecipa a vari stage con i maestri Riondet ed Andrè Cognard, rappresentanti dello stile Kobayashi.
Dopo un periodo di sosta dovuto a motivi familiari, riprende la pratica dell' Aikido e nel Giugno 2014 , in Terracina, consegue il 3° Dan.
Da maggio 2019 partecipa al corso di formazione per Insegnanti Tecnici Fijlkam organizzato dal Comitato Regionale Campania Fijlkam.
Il 21 dicembre 2019 sostiene l'esame di qualifica ottenendo il titolo di Aspirante Allenatore Aikido Fijlkam
Il 31/10/2021 a Torino consegue il grado di IV° dan
Ha partecipato a diversi stage nazionali Fijlkam ed attualmente si allena e collabora in qualità di assistente presso il Dojo del Maestro Desiderio (CSAK Salerno).
Il Centro Studi Aikido Kendo rappresenta sicuramente una eccellenza tra i dojo della Campania e anche in Italia. L'insegnamento è affidato a maestri qualificati e con esperienze scaturite da oltre quarant'anni di pratica nella arti marziali.